Cos'è caffè turco?

Ecco le informazioni sul caffè turco in formato Markdown:

Il caffè turco (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/caffè%20turco) è un metodo di preparazione del caffè originario del Medio Oriente ed Europa dell'Est. Si caratterizza per l'utilizzo di chicchi di caffè macinati finemente, cotti in un cezve (una piccola brocca di rame o ottone con un manico lungo) e servito senza filtro.

Preparazione:

  • I chicchi di caffè arabica sono preferiti e vengono macinati fino a ottenere una polvere molto fine, quasi come cacao in polvere. La macinatura è fondamentale per la consistenza finale.
  • La polvere di caffè viene mescolata con acqua fredda (e zucchero, se desiderato) nel cezve.
  • Il cezve viene posto su una fonte di calore (tradizionalmente brace, ma oggi spesso un fornello) a fuoco basso.
  • Il caffè viene portato a ebollizione lentamente. Quando la schiuma si forma sulla superficie, viene tolta dal fuoco. Questo processo può essere ripetuto più volte per aumentare la schiuma e il sapore. La schiuma è un elemento desiderabile.
  • Il caffè viene versato con attenzione nelle tazzine, cercando di distribuire la schiuma in modo uniforme.

Servizio:

  • Il caffè turco è tradizionalmente servito in piccole tazzine senza manico.
  • Viene servito molto caldo.
  • Spesso accompagnato da un bicchiere d'acqua e un dolce (come loukoum o baklava).
  • La polvere di caffè si deposita sul fondo della tazzina. Non si beve il sedimento.

Cultura:

  • Il caffè turco è un elemento importante della cultura turca e di altre culture mediorientali ed est-europee.
  • È spesso consumato in contesti sociali, come parte di conversazioni e incontri.
  • La lettura dei fondi di caffè (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/lettura%20dei%20fondi%20di%20caffè) è una pratica divinatoria tradizionale.
  • Nel 2013, il caffè turco è stato aggiunto alla lista del patrimonio immateriale dell'umanità dell'UNESCO.